
All’inizio del 2015 un gruppo di laici della diocesi di Città di Castello decide di promuovere iniziative, all’interno della realtà locale, scegliendo la denominazione di:
OSPEDALE DA CAMPO
LE NOSTRE ULTIME INIZIATIVE:
DON MILANI
DOMANI
Tutto è possibile. Presentazione del libro e docufilm di Giovanna M.Carli.
Approfondisci

ALCIDE DE GASPERI
La politica come servizio
24/10/2024
Interviene IVAN MAFFEIS Arcivescovo di Perugia/Città della Pieve


Camminiamo insieme per la pace in Congo.
Aiutate con la vostra presenza a far alzare la voce di pace per il popolo congolese, in guerra ma dimenticato da tutti.
Testo dell’intervento di Mons. Nazzareno Marconi
PARLANO DI NOI
ALCIDE DE GASPERI, la politica bene comune.
L’incontro del 24 ottobre rappresenta dunque un’occasione per riflettere sull’attualità dell’insegnamento di De Gasperi, e su come la sua visione possa essere fonte di ispirazione per rilanciare una politica più consapevole, meno gridata e più orientata al bene comune.

VIE DI PACE – TESTIMONI
Cristina Santinon, suora della comunità monastica di Marengo, porterà la sua testimonianza di operatrice di dialogo e di pace in contatto con cristiani e mussulmani in Iraq.

VIE DI PACE – MUSICA
Il forte grido di PACE che si alza nei 4 incontri “Vie di Pace” promossi da Ospedale da Campo in collaborazione con la Diocesi di Città di Castello, la Scuola Diocesana di Formazione Teologica e la Corale Marietta Alboni viene recepito dalla stampa ed evidenzia come la collaborazione sia associativa che interconfessionale sia la strada giusta per gridare ancora più forte il nostro desiderio di Pace.